Ovulazione dolorosa: quando è normale, quando preoccuparsi e come alleviarla.

Ovulazione dolorosa: quando è normale, quando preoccuparsi e come alleviarla.

Molte donne, alla comparsa del ciclo mestruale, sperimentano sintomi ricorrenti e conosciuti: mal di testa, seno teso, stanchezza o crampi premestruali. Ma cosa succede quando il dolore arriva proprio a metà ciclo?L'ovulazione dolorosa è un fenomeno comune e nella maggior parte dei casi non è considerata un fenomeno patologico. Tuttavia, non tutte le donne sanno riconoscerla, e spesso si domandano se sia un disturbo  normale o un sintomo di qualcosa di più serio. Perché sento dolore durante l'ovulazione? Il dolore durante l'ovulazione, chiamato in termini medici Mittelschmerz (letteralmente "dolore di mezzo" in tedesco), è legato al processo naturale in cui…
Read More
La mastoplastica additiva aumenta il rischio di tumore al seno?

La mastoplastica additiva aumenta il rischio di tumore al seno?

La mastoplastica additiva è un intervento estetico molto diffuso oggigiorno e solleva spesso dubbi sull’impatto sulla salute del seno, in particolare riguardo al rischio di tumore. A tal proposito numerosi studi epidemiologici internazionali hanno indagato su questa possibile correlazione.I risultati sono stati rassicuranti: non esiste alcuna evidenza scientifica solida che dimostri un aumento del rischio di tumore al seno comune nelle donne con protesi mammarie. Le principali organizzazioni sanitarie e scientifiche concordano su questa conclusione dato che le protesi mammarie, sia in soluzione fisiologica che in gel di silicone, sono sottoposte a rigorosi test di sicurezza e biocompatibilità.È importante però…
Read More
Ciclo mestruale in tilt con il caldo? Ecco cosa succede davvero al tuo corpo:

Ciclo mestruale in tilt con il caldo? Ecco cosa succede davvero al tuo corpo:

Con l'arrivo dell'estate, il corpo femminile si trova ad affrontare una serie di cambiamenti fisiologici legati all'aumento delle temperature, all’esposizione al sole, ai viaggi e alla modifica delle abitudini quotidiane. Tra i disturbi più comuni segnalati in questo periodo c'è proprio l'irregolarità del ciclo mestruale: ritardi, anticipi, flussi alterati e dolori più intensi. Ma perché il ciclo si scombina con il caldo? Quali sono le cause reali e quando preoccuparsi?In questo articolo, gli esperti del Poliambulatorio CIMED a Roma fanno chiarezza su un tema tanto diffuso quanto poco approfondito, aiutandoti a capire cosa succede davvero al tuo corpo e come…
Read More
Il tumore alla mammella e i pezzi del puzzle del suo DNA.

Il tumore alla mammella e i pezzi del puzzle del suo DNA.

Il tumore alla mammella rappresenta una delle neoplasie più frequentemente diagnosticate nelle donne a livello globale. La consapevolezza dei primi sintomi, la comprensione del ruolo della genetica e l'adesione a programmi di screening regolari sono elementi cruciali per una diagnosi precoce e, di conseguenza, per migliorare significativamente le probabilità di successo del trattamento. Quali sono i primi sintomi del tumore al seno? Riconoscere i primi segnali di un potenziale tumore al seno è vitale. Tuttavia, è importante sottolineare che molti cambiamenti nel seno sono benigni e non indicano la presenza di un cancro. Nonostante ciò, è fondamentale non ignorare alcun sintomo…
Read More
Il dilemma dell’infertilità: cosa si nasconde dietro l’incapacità di concepire?

Il dilemma dell’infertilità: cosa si nasconde dietro l’incapacità di concepire?

L'infertilità femminile è un tema delicato, ma sempre più diffuso: secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, riguarda circa il 15% delle coppie in età fertile. Desiderare una gravidanza e non riuscire a realizzarla può essere una delle esperienze più frustranti, dolorose e destabilizzanti nella vita di una donna o di una coppia. Il sogno di diventare genitori, quando ostacolato da difficoltà di concepimento, si trasforma spesso in un percorso complesso, fatto di domande, paure e un bisogno profondo di comprensione.Rivolgersi ad un professionista esperto, comprendere le cause, riconoscere i sintomi e sapere quali strumenti oggi abbiamo a disposizione per affrontarla è…
Read More
Perché il tuo ciclo mestruale è sparito? Scopri l’amenorrea e le sue cause

Perché il tuo ciclo mestruale è sparito? Scopri l’amenorrea e le sue cause

Il ciclo mestruale rappresenta uno degli indicatori della salute nella donna in età fertile. Quando il ciclo scompare, può trattarsi di una condizione temporanea o di un segnale di squilibri ormonali o patologie sottostanti. In questo articolo approfondiremo il fenomeno dell’amenorrea, analizzando le sue tipologie, le cause, gli esami diagnostici necessari e le possibili strategie terapeutiche per ripristinare il ciclo mestruale. Se noti anomalie nel tuo ciclo, è importante  consultare uno specialista: la diagnosi corretta è essenziale per intervenire in modo efficace e prevenire complicanze a lungo termine. Quando si parla di amenorrea primaria? L’amenorrea primaria viene definita come l’assenza…
Read More
Guida sull’endometriosi: I segnali da non ignorare

Guida sull’endometriosi: I segnali da non ignorare

L’endometriosi è una patologia ginecologica caratterizzata dalla crescita del tessuto endometriale al di fuori della cavità uterina. Questo tessuto può localizzarsi su ovaie, tube di Falloppio, legamenti uterini, peritoneo e, in alcuni casi, su organi lontani dalla pelvi, come intestino e vescica. Rispondendo agli stessi stimoli ormonali del ciclo mestruale, può anche infiammarsi, sanguinare e provocare dolore, creando aderenze con gli organi circostanti.Rappresenta una condizione clinica complessa e spesso dolorosa , che influisce in modo significativo, sulla qualità della vita e sulla sfera riproduttiva.Essere informati è fondamentale per riconoscerne subito i sintomi, affrontarla con consapevolezza e accedere alle cure adeguate.…
Read More
Salute femminile: Le patologie cardiovascolari nelle donne.

Salute femminile: Le patologie cardiovascolari nelle donne.

Prendersi cura della propria salute cardiovascolare è essenziale per ogni donna, specialmente considerando che i sintomi dell’infarto femminile possono manifestarsi in modi differenti rispetto agli uomini. Spesso, infatti, le donne sperimentano segnali meno evidenti o facilmente confondibili con altri disturbi. In questo articolo approfondiremo i sintomi specifici, i segnali di allarme e le strategie adeguate per una corretta prevenzione cardiovascolare. I 6 principali sintomi dell'infarto femminile Da molti studi clinici è emerso che si può sviluppare un infarto miocardico, spesso non solo giorni ma anche settimane, o addirittura mesi prima dell’evento acuto, lamentando sintomi prodromici quali senso di stanchezza, inusuale…
Read More
Sintomi e cause del dolore pelvico

Sintomi e cause del dolore pelvico

Il dolore pelvico è definito come un dolore che si manifesta nell'area inferiore dell'addome e del bacino ed è un disturbo comune che affligge molti soggetti nel corso della loro vita. Può essere acuto o cronico e manifestarsi con una varietà di sintomi che possono interferire significativamente con il benessere quotidiano.La sua natura può fornire indizi sulle possibili cause, per questo è essenziale una valutazione medica accurata per identificarne l’origine e trattarlo adeguatamente. Per ricevere supporto e comprendere al meglio questa tipologia di dolore, è opportuno consultare un medico ginecologo specialista.In questa breve illustrazione, tratteremo delle possibili evenienze che riguardano…
Read More
Quando il Ginecologo rileva la Gravidanza: Tempi, Metodi di Diagnosi e Prima Ecografia

Quando il Ginecologo rileva la Gravidanza: Tempi, Metodi di Diagnosi e Prima Ecografia

Scoprire una gravidanza è un momento emozionante e cruciale nella vita di ogni donna. La conferma da parte del ginecologo rappresenta un passo fondamentale per garantire una gestazione sana e monitorata adeguatamente. In questo articolo esploreremo come e quando il ginecologo può accorgersi di una gravidanza, le differenze rispetto ai test di gravidanza casalinghi, l'importanza della prima visita ginecologica e della prima ecografia. Perché il Ginecologo non si è accorto che sei Incinta? In alcuni casi, può capitare che il ginecologo non rilevi immediatamente una gravidanza. Questo può dipendere da vari fattori, tra cui il momento della visita, la presenza…
Read More