Ciclo mestruale: ferro e anemia

Ciclo mestruale: ferro e anemia

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico naturale che generalmente tutte le donne in età fertile sperimentano. Tuttavia, alcune volte può avere un impatto significativo sui livelli di ferro nel corpo, con possibili conseguenze sulla salute generale. In questo articolo, esploreremo la relazione che spesso intercorre tra il ciclo mestruale, il ferro e l'anemia, rispondendo a domande comuni e fornendo consigli utili per gestire meglio questa situazione. Quanti litri di sangue si perde con il ciclo? Durante il ciclo mestruale, una donna perde in media tra 30 e 80 millilitri di sangue. Sebbene possa sembrare una quantità relativamente piccola, questa…
Read More
Perdite Bianche: quando serve una Visita Ginecologica

Perdite Bianche: quando serve una Visita Ginecologica

Le perdite bianche dai genitali esterni, conosciute anche come leucorrea, sono un fenomeno comune tra le donne e spesso rappresentano un aspetto naturale del ciclo mestruale. Tuttavia, in alcuni casi, queste perdite possono indicare la presenza di problemi sottostanti che richiedono l'attenzione di un medico ginecologo. In questo articolo, esploreremo le cause delle perdite bianche, quando potrebbe essere necessaria una visita ginecologica e cosa aspettarsi da tale consulto. Perché si verificano le Perdite Bianche? Le perdite bianche sono una secrezione vaginale che può variare in consistenza e quantità a seconda del momento del ciclo mestruale, delle fasi della vita e…
Read More
Infertilità e Gravidanza: come aumentare le probabilità di un successo gravidico

Infertilità e Gravidanza: come aumentare le probabilità di un successo gravidico

La gravidanza è una fase cruciale nella vita di molte donne e il concepimento è spesso descritto come un momento di grande gioia e speranza per molte coppie, un passo fondamentale nel cammino verso la genitorialità. Tuttavia, per alcune persone, questo percorso può rivelarsi più impegnativo di quanto inizialmente previsto, con una serie di aspettative, speranze e talvolta, delusioni lungo il cammino. Le difficoltà nel concepire possono essere fonte di stress emotivo e fisico, influenzando profondamente la vita di una coppia.Mentre molti immaginano il concepimento come un processo naturale e lineare, la realtà è che molte coppie possono incontrare ostacoli…
Read More
Visita Ginecologica a Roma: i consigli pratici di Cimed

Visita Ginecologica a Roma: i consigli pratici di Cimed

Abbiamo voluto raccogliere i migliori consigli pratici del team di ginecologi dello Studio Medico Cimed per diffondere consapevolezza sulla salute della donna e sull’importanza della prevenzione grazie alla visita ginecologica.Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta del benessere femminile imparando a gestire il ciclo mestruale, preservare la salute sessuale, prevenire le infezioni vaginali, comprendere come lo stile di vita e l'alimentazione influenzano la tua salute femminile e, infine, capire come prepararsi per una visita ginecologica. Ciclo mestruale e le sue fasi: impara a conoscerlo Il ciclo mestruale è una parte intrinseca della vita di ogni donna, un processo biologico complesso che…
Read More
Visita Ginecologica: Cos’è? Quando e Come si Esegue?

Visita Ginecologica: Cos’è? Quando e Come si Esegue?

La visita Ginecologica è un esame specialistico svolto dalla figura professionale del ginecologo, che ha l'obiettivo di trattare alcune malattie che più frequentemente affliggono le pazienti e di prevenirne altre con esito più severo. Di fatto, è importante svolgere delle visite Ginecologiche sin dall'età dell'adolescenza e proseguire durante il corso della vita, con una frequenza regolare. In ogni caso, se anche voi siete interessati a sapere di più su questo argomento continuate a leggere questo articolo, in cui illustreremo cosa sono le visite Ginecologiche e quando e come si eseguono. Visita Ginecologica: cos'è La visita Ginecologica è un esame specialistico…
Read More